Oltre 2.500 pazienti seguiti in tutta Italia
Con il Parkinson ogni movimento può diventare difficile. Ma non sei solo: i nostri fisioterapisti ti guidano passo dopo passo, con esercizi personalizzati da casa per migliorare equilibrio, forza e fiducia. La prima seduta è gratuita: ti richiamiamo entro 24h, senza impegno.
Compila il modulo di contatto. Sarai ricontattato entro 24 ore gratuitamente e senza impegno.
Un fisioterapista esperto in riabilitazione di pazienti con malattia di Parkinson farà una prima valutazione in videochiamata.
Ti seguiamo con un piano personalizzato, facile da seguire anche in stadi avanzati della patologia.
Ottime recensioni star 5.0
7 su 7
2.5k+
8/21h
Tutti i nostri fisioterapisti sono selezionati per esperienza e formazione specifica nel trattamento del Parkinson. Lavorano in rete e si aggiornano costantemente secondo le ultime evidenze scientifiche. Ti seguiamo con esercizi personalizzati, empatia e competenza.
dei pazienti migliorano equilibrio
utenti trattati con successo
Numerosi studi scientifici confermano che la riabilitazione a distanza è efficace anche per la malattia di Parkinson
La ricerca scientifica supporta l’uso della fisioterapia online per ridurre rigidità, migliorare l’equilibrio e mantenere l’autonomia.
Puoi fare riabilitazione senza spostarti da casa, riducendo stress e fatica.
Ogni percorso viene adattato in base allo stadio della malattia, ai sintomi e alle esigenze quotidiane della persona.
Con pochi secondi puoi prenotare visite, consulti e ricevere supporto dai migliori professionisti. La tua salute è importante: affidati alla tecnologia per prendertene cura ogni giorno, ovunque tu sia
Prenota Gratuitamente e senza impegnoNo. Bastano uno smartphone o tablet con connessione Internet. Ti guidiamo noi passo per passo.
Sì. Gli esercizi sono semplici e personalizzati. Un familiare o caregiver può assistere in videochiamata se serve.
Assolutamente sì. La prima valutazione è gratuita e senza impegno. Dopo, decidi tu se continuare.
In media 45 minuti. Ogni incontro è calibrato in base allo stato fisico e alle energie della persona.
Professionisti con esperienza specifica sul Parkinson, selezionati e aggiornati secondo le ultime evidenze scientifiche.